Plutarchs Kritik an der Lustlehre Epikurs. Ein Kommentar zu Non posse suaviter vivi secundum Epicurum: Kap. 1-8. - ZACHER, K.-D.,

ein Kommentar zu Non posse suaviter vivi secundum Epicurum, Kap. 1-8

KORTE INHOUD

?Il libro non è un? espozione analitica della dottrina epicurea del piacare come è intesa e confutata da Plutarco in tutti i suoi scritti, ma, come precisa il sottotitolo, è un commento ai primi otto capitoli del Non posse suaviter vivi secundum Epicurum. Ed è un commento condotto riga per riga, così particolareggiato che ad ogni pagina dello Stephanus ne corrispondono 40 di commento: rapportato all? intera opera, esso avrebbe raggiunto un?ampiezza di oltre 800 pagine. C?è una straordinaria ricchezza d?informazioni, di citazioni, di discussioni concernenti siala costituzione del testo sia l?esegesi, la quale, riferendosi al punto centrale della filosofia epicurea, offre l?occasione per innumerevoli citazioni della letteratura epicurea e notizie sul Giardino e i suoi abitanti.? (A. BARIGAZZI in Gnomon, 1985, p.7).
1982zie alle details...

Categorie

Details

1982Uitgever: Anton Hain263 paginasISBN-10: 3445021783ISBN-13: 9783445021786

REVIEWS VAN DIT BOEK